Punta dell’Indiano (red indian’s edge)

la boa è posizionata in una piccola baia posta a circa metà del lato occidentale del seno di San Fruttuoso. Il sito prende il nome dalla roccia sovrastante che raffigura in modo incredibilmente realistico il profilo di un nativo americano. Le profondità importanti e la posizione della boa, un po’ lontana dalla falesia sommersa da visitare, richiedono una buona confidenza con le discese nel blu e consumi limitati.
Per i subacquei meno esperti, è possibile condurre l’immersione sul ciglio della parete e tra i numerosi macigni che si trovano intorno alla batimetrica dei 15/16.

The buoy is in a small creek in the middle of the western side of S. Fruttuoso’s bay. The site owes its name to the hanging cliff which truly portrays a native American’s profile. A good familiarity with the descend in the blue and limited consumptions of air is well recommended due to the important depths and the position of the buoy, a bit far from the wall to be visited.Less experienced divers can visit the top of the wall and go around the several rocks sited in a 15 m deep bottom.

E’ vietata la riproduzione  anche parziale dell’immagine, senza l’autorizzazione dell’autore.
Re-use of Images without written permission from us is forbidden
  • null

    Depth range

    5 – 40 m

  • null

    Difficulty

    medium

  • null

    Current probabilty

    low

  • null

    Naturalistic interest

    high

  • null

    Peculiarity

    the dive covers a wonderful wall among -25 and -48 m, surmounted by a Posidonia’s plateau. Red coral and sea-fans, morays, scorpion fishes, congers and lobsters are its common inhabitants.

null

Palinurus elephas

aragosta

null

Mola mola

pesce luna

null

Felimida luteorosa

null

Eunicella verrucosa

gorgonia bianca

null

Axinella verrucosa

null

Eunicella singularis

gorgonia bianca